Blog

Articoli, riflessioni e eventi

Il Tapping in Psicoterapia

EFT come strumento indispensabile per ogni terapeuta

L’integrazione di tecniche orientali e occidentali sta avendo molto successo nel campo della salute e della promozione del benessere.

Da terapeuta corporea mi piace conoscere e sperimentare nuove tecniche bottom-up, cercando di coglierne gli aspetti essenziali e pratici, per poi integrarle nel lavoro e nella vita.

Le tecniche bottom-up hanno la caratteristica di partire da un lavoro sul corpo per arrivare ad una comprensione cognitiva del blocco o del trauma che si vuole superare.

EFT è uno strumento che ritengo indispensabile nella cassetta degli attrezzi dei miei pazienti perché li aiuta a riequilibrarsi in maniera semplice e veloce.

Pur essendo una tecnica basata su discipline orientali, il tapping trova la sua massima espressione nella psicologia occidentale.

Per comprendere meglio che cos’è EFT, ti invito a leggere l’articolo: EFT-Tapping.

Foto di Birgit_H da Pixabay

Il lavoro che si fa utilizzando EFT durante un percorso di psicoterapia è molto diverso da quello che si fa “a casa” anche se la procedura è la stessa. Il tapping, usato in terapia, permette di lavorare più in profondità sui vari aspetti che compongono il sintomo disturbante. Il terapeuta che conosce ed utilizza questo metodo, può guidare il paziente nell’elaborazione del problema attraverso specifiche domande che servono ad aggirare le eventuali difese di evitamento; in questo modo, la persona viene accompagnata a confrontarsi con aspetti che da sola potrebbe non voler vedere.

Il tapping “a casa”, invece, è utilizzato come rimedio nei momenti in cui si perde il controllo a causa di forti stati emotivi come attacchi d’ansia, rabbia e altre emozioni disturbanti o per alleviare le tensioni muscolari. Inoltre, il picchiettare i punti dei meridiani cinesi stimola la produzione di endorfine, un neurotrasmettitore che induce benessere e felicità, quindi, anche il picchiettarsi senza obiettivi, favorisce uno stato di calma e benessere.

Negli ultimi tempi sto sperimentando con successo l’integrazione di EFT con la tecnica psicoterapeutica EMDR (Eyes Movement Desensitization and Reprocessing) per avere risultati ancora più immediati e duraturi nel tempo.

Un’esperienza reale di tapping per eliminare i rumori disturbanti

Un giorno, una ragazza che stavo seguendo in terapia, mi comunica di provare un certo disagio in presenza di alcuni rumori emessi dalle persone intorno a lei. In particolare, era molto disturbata dalle persone che masticavano, sbadigliavano, si sfregavano i vestiti, cliccavano le penne o camminavano con i tacchi. Non era infastidita da tutte le persona, ma solo da alcune e non siamo riuscite a trovare nessuna caratteristica che le accomunasse.

Abbiamo, così, scoperto che soffriva di misofonia: una patologia poco conosciuta che consiste nel provare forti reazioni emotive in risposta a particolari suoni.

Insieme, abbiamo deciso di sperimentare quello che poi è diventato il protocollo che utilizzo in queste situazioni: abbiamo scelto alcuni suoni disturbanti e li abbiamo ascoltati praticando EFT e EMDR con l’intento di sostituire lo schema disfunzionale con uno neutro o positivo. Abbiamo trattato ogni suono più e più volte, dal più tollerabile a quello che scatenava le reazioni più forti, fino a raggiungere uno stato di indifferenza o addirittura una sensazione positiva. Il lavoro è stato svolto anche a casa, tra una seduta e quella successiva, ed ha portato ad ottimi risultati stabili nel tempo.

Se soffri di misofonia, puoi leggere l’articolo in cui ne parlo.

Ricerche scientifiche

La ricerca sulla psicologia energetica ha raggiunto gli standard stabiliti dalla Society of Clinical Psychology (la Division 12 dell’APA, American Psychological Association) in quanto “approccio basato su prove”.

Affinché un trattamento venga designato come “efficace”, gli studi devono dimostrare che il trattamento è migliore di quello ricevuto da una lista di attesa, di un placebo o di un trattamento efficace stabilito.

L’EFT ha soddisfatto gli standard APA come trattamento “efficace” per fobie, ansia, depressione e PTSD.

Studi americani sull’efficacia di EFT si possono trovare a questa pagina: https://www.eftuniverse.com/research-studies/eft-research (se si utilizza il browser Chrome, è possibile tradurre direttamente le pagine in italiano).

Immagina che vantaggi potresti avere inserendo questa tecnica nella tua vita!

Write a Comment

La tua opinione è importante!

L’importanza della gratitudine

Praticare la gratitudine significa accorgersi del bello che ci circonda, imparare a non dare per scontato ciò che abbiamo …

Sostegno Psicologico per Covid rivolto agli Infermieri

Accordo tra CNOP e FNOPI per favorire l’accesso alle cure psicologiche per la tutela della salute mentale, a prezzi calmierati, …

Video Meditazione Body Scan Mindfulness

La pratica del Body Scan fa parte del protocollo MBSR (Mindfulness Based Stress Reduction) della Mindfulness e consiste nel …