Lo psicologo online
La figura dello psicologo online si sta diffondendo sempre di più per venire incontro alle persone che non riescono a recarsi personalmente presso lo studio del terapeuta.
La consulenza psicologica online può essere richiesta in determinate circostanze:
- Quando non si risiede nella stessa città dello psicologo.
- Quando non è possibile recarsi in studio (es. per problemi fisici, malattia..).
- In casi di emergenza.
Come richiedere una consulenza psicologica online
Il metodo più semplice per effettuare un colloquio a distanza è utilizzare la piattaforma web Psikera o, in alternativa, Skype e Facetime1 che permettono di effettuare videochiamate tra paziente e terapeuta.
Il primo colloquio informativo è gratuito ed è finalizzato alla spiegazione del consenso informato e delle modalità di svolgimento della terapia.
Cosa serve per effettuare una consulenza online
Per poter effettuare una consulenza psicologica online è fondamentale dotarsi di:
- Dispositivi di videochiamata come Psikera, Skype o Facetime.
- Una connessione veloce ad internet.
- Cuffie e microfono (in caso di ricezione inadeguata).
Si suggerisce la predisposizione di un ambiente tranquillo, isolato e in cui ci si sente a proprio agio.
Come prenotare un colloquio online
La modalità più semplice è l'iscrizione al portale web Psikera che gestisce ogni aspetto tecnico e finanziario.
- Contattami per conoscerci e fissare la data dell'appuntamento.
- Ti invierò il modulo contenente consenso informato e privacy via email: dovrai restituirmelo firmato in ogni sua parte, allegare un tuo documento d'identità e rispedirmi tutto.
- Il colloquio online si paga prima della data dell'appuntamento tramite Psikera (o tramite bonifico o Satispay se si usano altri dispositivi di comunicazione).
- Il giorno dell'appuntamento ci sentiremo telefonicamente circa 5 minuti prima dell'orario scelto per testare il collegamento.
Come si svolge un colloquio con lo psicologo online
Il primo colloquio con uno psicologo online è molto simile al primo colloquio in studio: ti farò delle domande per capire meglio chi sei e quali obiettivi vorresti raggiungere e risponderò alle domande che vorrai farmi tu.
Ogni seduta dura circa 50-60 minuti, la frequenza degli incontri la stabiliremo insieme in base alla nostra disponibilità e agli obiettivi da raggiungere.
1 Facetime è utilizzabile solo sui dispositivi Apple.