Blog

Articoli, riflessioni e eventi

Training autogeno e PMA

I benefici del training autogeno nei percorsi di procreazione assistita

Il training autogeno (TA) è uno strumento che dovrebbero conoscere tutte le donne che stanno cercando di avere un figlio, in particolar modo quelle che stanno per intraprendere o stanno già seguendo un percorso di procreazione assistita.

Attraverso la pratica del TA si può ritrovare un equilibrio interiore e naturale, sia del corpo, sottoposto a pesanti trattamenti farmacologici, che della mente sottoposta a forti stress.

Il Training Autogeno di coppia

Imparare il training autogeno in coppia può essere un’ottima idea per condividere un’attività insieme al partner.

I vantaggi sono molteplici:

  • Dedicare uno spazio alla coppia, una volta alla settimana, per condividere un’attività.
  • Passare più tempo insieme, a casa, per svolgere gli esercizi del protocollo.
  • Avere un sostegno più “pratico” da parte del partner nei momenti più difficili o di gestione del dolore.

Il Training Autogeno per raggiungere gli obiettivi

La pratica regolare del training autogeno ci aiuta a liberare la mente distogliendola dal pensiero costante e ossessivo dell’ottenere subito ciò che tanto desideriamo.

Sappiamo, infatti, che più ci “fissiamo” sul raggiungimento di un obiettivo importante, più è facile sperimentare sentimenti di frustrazione, impotenza e ansia quando i risultati non arrivano rapidamente.

Al contrario, imparare a “lasciar andare” l’attaccamento al nostro obiettivo e concentrarci sul sentire interiore, ci predispone ad uno stato d’animo pronto ad accogliere ciò che desideriamo.

Imparare il TA

È importante che il training autogeno venga insegnato da una persona esperta che possa aiutare la donna o la coppia a svolgere gli esercizi in modo corretto e che possa rispondere agli eventuali dubbi e perplessità che possono emergere durante lo svolgimento degli esercizi.

Una volta terminato il corso, si diventa completamente autonomi nello svolgimento del protocollo.

Per maggiori informazioni sul training autogeno, visita il sito dedicato: www.trainingautogenotorino.it.

È possibile effettuare un colloquio informativo gratuito per avere maggiori informazioni sui corsi.

Iscriviti al gruppo Facebook “In Becco alla Cicogna” per poterti confrontare con altre persone che stanno facendo il percorsi di PMA.

Write a Comment

La tua opinione è importante!

L’importanza della gratitudine

Praticare la gratitudine significa accorgersi del bello che ci circonda, imparare a non dare per scontato ciò che abbiamo …

Sostegno Psicologico per Covid rivolto agli Infermieri

Accordo tra CNOP e FNOPI per favorire l’accesso alle cure psicologiche per la tutela della salute mentale, a prezzi calmierati, …

Video Meditazione Body Scan Mindfulness

La pratica del Body Scan fa parte del protocollo MBSR (Mindfulness Based Stress Reduction) della Mindfulness e consiste nel …